Il progetto europeo Meu Tomatì prosegue il suo percorso di sensibilizzazione e valorizzazione del pomodoro italiano in Brasile, ampliando la sua presenza anche nella città di Belo Horizonte, cuore pulsante dello Stato di Minas Gerais.
Dal 27 al 30 novembre 2025, Meu Tomatì sarà protagonista di una settimana di attività promozionali nei supermercati Supernosso Lourdes e Supernosso Xuá, due punti vendita di riferimento per i consumatori di Belo Horizonte.
Queste azioni hanno un obiettivo chiaro: avvicinare il pubblico brasiliano alla qualità, alla sicurezza alimentare e alla tracciabilità che caratterizzano il pomodoro italiano, promuovendo una cultura alimentare più consapevole e orientata all’eccellenza europea.
Perché Belo Horizonte è una tappa strategica
Belo Horizonte è una città dinamica, caratterizzata da una forte cultura gastronomica e da consumatori sempre più attenti alla qualità dei prodotti. Portare qui un’iniziativa come Meu Tomatì significa intercettare un pubblico interessato, competente e particolarmente ricettivo verso i prodotti importati dall’Europa.
Nei due supermercati partner — Supernosso Lourdes (R. Gonçalves Dias, 2001 – Lourdes) e Supernosso Xuá (Av. Senhora do Carmo, 2780 – Santa Lúcia) — saranno allestiti spazi dedicati alla scoperta del pomodoro trasformato italiano.
Il pubblico potrà conoscere da vicino le caratteristiche del prodotto, le sue peculiarità e i valori che guidano la filiera:
- qualità certificata,
- materie prime selezionate,
- standard produttivi elevati,
- controlli rigorosi lungo tutta la catena di trasformazione.
Attività in-store: informazione, degustazione e coinvolgimento
Durante le giornate di promozione, i consumatori saranno accompagnati da personale informativo dedicato, pronto a rispondere alle curiosità e a raccontare cosa rende unico il pomodoro italiano.
Materiali divulgativi, brochure e strumenti visivi rafforzeranno l’esperienza in-store, offrendo un contatto diretto con l’identità del progetto Meu Tomatì e con il marchio del pomodoro italiano.
Queste iniziative hanno una doppia funzione:
- Educare il consumatore brasiliano alla qualità del pomodoro europeo.
- Supportare la distribuzione locale, stimolando una maggiore domanda e una migliore conoscenza del prodotto.
Un progetto europeo che continua a crescere
L’iniziativa di Belo Horizonte conferma l’impegno del progetto Meu Tomatì nel consolidare la presenza del pomodoro italiano nel mercato brasiliano attraverso attività costanti, strutturate e territorialmente distribuite.
Dopo le azioni a Curitiba, São Paulo e Florianópolis, questa nuova tappa rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un ponte culturale e gastronomico tra Italia ed Europa e il pubblico brasiliano.
Il progetto continuerà nei prossimi mesi con altre attività promozionali e momenti di incontro con operatori, media e consumatori finali.
Rimani aggiornato
Per informazioni sulle prossime iniziative e per seguire l’evoluzione del progetto Meu Tomatì in Brasile, è possibile consultare i canali ufficiali dell’organizzazione.
Un’opportunità unica per scoprire — e assaporare — uno dei prodotti più iconici della tradizione agroalimentare italiana.


